top of page

EFFETTI DELLA TERAPIA

Gli effetti clinici e i benefici della fotobiomodulazione sono molteplici, i più noti e apprezzati sono la rigenerazione muscolare, la produzione di collagene, la rigenerazione dei nervi, la produzione di cartilagine e la formazione ossea.

Pelle lentigginosa

1

EFFETTI A BREVE TERMINE

  • PRODUZIONE E RILASCIO DI BETA-ENDORFINE, sostanze simili alla morfina che inibiscono il dolore.

  • AUMENTO DELLA PRODUZIONE DI CORTISOLO, che permette al corpo di combattere lo stress associato al trauma o al processo di malattia.

 

L'effetto a breve termine è significativo nel 5-10% dei casi durante o dopo la conclusione del trattamento iniziale, ma non è così importante come l'effetto a lungo termine o cumulativo.

2

EFFETTI A LUNGO TERMINE

  • AUMENTO DELLA PRODUZIONE DI ATP (adenosina trifosfato) con conseguente miglioramento del metabolismo cellulare.
  • AUMENTO DELLA PRODUZIONE DI DNA, il blocco proteico che costituisce il tessuto.​
  • AUMENTO DEI LIVELLI DI SEROTONINA E ACETILCOLINA, che facilitano la neurotrasmissione.​
  • STIMOLAZIONE DELL'ATTIVITÁ MITOCONDRIALE con conseguente replicazione cellulare.​
  • MODULAZIONE DI MACROFAGI, FIBROBLASTI E ALTRE CELLULE.​
  • ANGIOGENESI (formazione di nuovi vasi sanguigni).​
  • REGOLAZIONE DEL POTENZIALE DELLA MEMBRANA CELLULARE, essenziale nel trasferimento degli ioni NA, CL e K (equilibrio eletrolitico)
  • RILASCIO DI CHITOCHINE E ALTRE SOSTANZE che migliorano le comunicazioni cellulari.

3

ALTRI EFFETTI

  • La risposta immunitaria è stimolata

  •  Il drenaggio linfatico è migliorato

  • La risposta all'istamina è alterata positivamente

  • La produzione dell'ormone della crescita è aumentata

  • La stimolazione dei processi di guarigione è accompagnata dal sollievo dei sintomi

​Va notato che sono modulate molte altre attività fisiologiche positive ed è attualmente in corso una vasta ricerca per esplorare completamente questi cambiamenti.

bottom of page